logo www.figline.it
Venerd? 05 settembre | 08:00 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » LE BORRA, CALO': "RISPOSTE DI BASSO PROFILO"
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
LE BORRA, CALO': "RISPOSTE DI BASSO PROFILO"
31/05/2011 19:43:41

 

Sul dibattito e le risoluzioni presentate in Consiglio sulla vicenda della discarica de Le Borra, il capogruppo di Rifondazione comunista in Consiglio provinciale ha diffuso la seguente nota.

"La comunicazione dell’Assessore Provinciale all’Ambiente Renzo Crescioli (esponente di Sel) sulla discarica a Le Borra, in risposta a una nostra domanda di attualità e a due nostre interrogazioni è stata deludente, di basso profilo e poco chiara. Oltre all’assenza di trasparenza (su molti atti e passaggi) l’Assessore si è mostrato reticente e talvolta contraddittorio su molte affermazioni che leggeva da un report.
Nel merito l’assessore ha rivelato che la discarica risale ad accordi precedenti senza che qualcuno abbia mai effettuato indagini tecniche del terreno (idoneità del sito ad ospitare una discarica) e soprattutto senza prendere mai in considerazione le normative vigenti e le stesse leggi in materia. Ma l’aspetto più paradossale è rappresentato dal fatto che in una discarica per rifiuti non pericolosi verranno conferiti rifiuti pericolosi contenenti diossina perché appartenenti al codice CER 19.01
Per il resto l’Assessore ha cercato di essere evasivo, poco ha detto sul cantiere fantasma rinvenuto a Le Borra dove sono avvenute operazioni invasive di disboscamento e di sbancamento sembra da parte di ENEL per provvedere ad un intervento di ripristino del ciglio di una scarpata. Riguardo al famoso rapporto commissionato dal Comune di Figline Valdarno propedeutico alla realizzazione di un impianto industriale secondo l’Assessore Crescioli spetterà al Sindaco valutare la possibilità di diffonderne o meno il contenuto.
Alla faccia della trasparenza: il documento, realizzato con i soldi dei cittadini, è a tutt’oggi criptato.
Il dibattito in Consiglio Provinciale si è concluso con delle risoluzioni IDV e SEL, che come era prevedibile, hanno votato una risoluzione con il PD con la quale “sostengono” la comunicazione dell’Assessore Provinciale e accettando che si realizzi una discarica quale deposito di ceneri e inerti. Respinta una nostra risoluzione che chiedeva fin da subito “una moratoria , per modificare le scelte e il binomio inceneritori e discariche, annullando cos’ la realizzazione della discarica a Le Borra (Figline Valdarno), l’inceneritore a Testi (Greve in Chianti), il blocco dell’inceneritore di Selvapiana (Rufina) e quello previsto a Case Passerini”. La nostra risoluzione invitava la Giunta a iniziare un programma per l’attuazione dalla strategia “rifiuti zero” e soprattutto partire dal coinvolgimento dei cittadini e dei territori nelle scelte che si vorranno attuare.
Dunque per il centro sinistra il Piano Provinciale dei Rifiuti non si modifica e non verrà avviata alcuna reale politica di gestione del ciclo dei rifiuti fondata sulla raccolta differenziata spinta, sul porta a porta, sul riciclo e riuso e su buone pratiche ambientali ma solo sulla combustione e poco importa se questa sarà dannosa alla salute, all’ambiente e non riuscirà a contrastare la preoccupante crisi ecologica in cui siamo avviati. Ma Su Figline Valdarno e Greve in Chianti il sipario non è ancora sceso, saremmo noi insieme ai cittadini ad impedire che si possa continuare a bruciare il futuro".

Ufficio Stampa Consiglio provinciale di Firenze
 


 Condividi su facebook

|
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
|
 

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)